Dove siamo

L’asilo si trova in una posizione facilmente raggiungibile, a pochi minuti di auto da Arona e dall’Alto Vergante; vicina all’ingresso dell’Autostrada A26 (Arona); a dieci minuti di auto da Borgomanero.

 Sicurezza

Siamo dotati di sistema di sorveglianza che ci consente di vegliare al meglio su quanto vi è di più caro.

Chi siamo

Il nostro asilo nido è una struttura sita in Oleggio Castello interamente dedicata all’universo infantile e alle sue esigenze, fin dai primi mesi di vita.
L’obiettivo fondamentale per noi è creare uno spazio in cui i vostri bimbi si sentano accolti come a casa propria, accompagnandoli attraverso percorsi di esperienze, scelte didattiche e pedagogiche qualificate, in grado di individuare e soddisfare i bisogni del bambino favorendo lo sviluppo psicomotorio, affettivo e linguistico.
Attraverso attività ricreative individuali e di gruppo, ci proponiamo di sollecitare i più diversi meccanismi di apprendimento, coinvolgendo i genitori in questa importante fase della vita familiare.
La nostra équipe è composta da cinque persone: la coordinatrice e titolare della struttura, tre educatrici e una figura del personale ausiliario.
La coordinatrice della struttura, Rosanna Vucci,
ha da sempre un raffinato interesse per il mondo dell'infanzia..

Rosanna Vucci ha iniziato la sua esperienza nel mondo della psicologia e dell’infanzia come assistente di comunità infantile: le diverse attività svolte nel tempo, gli incontri con professionisti del settore e i corsi di aggiornamento, le hanno permesso di aprire l’Asilo Nido Giochi e Coccole anni fa .
In questo periodo di lavoro sul campo l’etica professionale è sempre stata un valore aggiunto, permettendo di creare un ambiente sereno.

Il 5 settembre 2017 Rosanna ha conseguito la laurea in
Scienze Psicologiche dell’intervento clinico in età evolutiva” presso l’Università degli studi di Urbino.

Master biennale ECM in psicodiagnostica in ambito clinico e giuridico
presso l’istituto Nuove Sinergie, Milano.

Momenti della giornata

Giochi e Coccole non è solo un'accogliente e moderna struttura cui affidare vostro figlio, ma un luogo dove i bambini crescono e socializzano, ricevendo stimoli educativi durante i momenti di vita quotidiana al nido.
Il personale di Giochi e Coccole propone percorsi mirati a sollecitare il vostro bimbo a prendere coscienza della realtà che lo circonda.

Accoglienza
e ricongiungimento

Il benvenuto del mattino ed il ricongiungimento alla sera con il genitore sono due momenti emotivamente importanti. L'educatrice avrà cura del saluto del mattino e del racconto della giornata alla sera, agevolando il bambino nel saper cogliere l'atmosfera fiduciosa creata tra educatrice e genitore.

Percorsi
di esperienza

La giornata al nido si svolge secondo orari e ritmi diversificati. Il gioco rappresenta l'attività fondamentale del bambino e sta alla base di ogni esperienza; le sezioni sono organizzate e strutturate in modo tale che i bambini possano muoversi liberamente secondo le loro esigenze garantendo la loro sicurezza. Gli ampi spazi verdi esterni sono interpretati come area di apprendimento, attraverso attività motorie come correre, saltare e uso di giochi con ruote e piccole attrezzature da giardino.

Pasto
e riposo

Il pranzo è un momento conviviale ed affettivo fondamentale, qui ogni dettaglio è curato al meglio per favorire una situazione di massima tranquillità. Tutti i pasti sono preparati al nido con cibi freschi, verdure e frutta di stagione; il menù viene selezionato e proposto ai genitori dalla ASL di Arona.
I bambini riposano in camerette arredate con lettini. L'educatrice veglia sul loro sonno.



Grazie agli spazi verdi che circondano la struttura, i bambini svolgono molta attività all’aria aperta.
L'orto è uno spazio in divenire che consente di "toccare con mano" i processi della crescita e della mutazione, cambia il volto a seconda delle stagioni.
Momento importante è quello della raccolta frutto delle attenzioni e delle cure spese quotidianamente.
L'orto è quindi uno spazio utile a sostenere e suggerire storie di apprendimenti e relazioni tra i bambini, tra bambini ed adulti, tra bambini adulti ed elementi naturali.

Metodo

Elinor Violet Sinnott Goldschmied

Chi lavora nel mondo della prima infanzia, non può non conoscere ed apprezzare il lavoro di Elinor Goldschmied. Nata a Gloucester nel 1910 e morta a Londra nel 2009 è stata tra le più importanti pedagogiste del ‘900. Le teorie da lei sviluppate sono diventate un punto di riferimento fondamentale per chi lavora negli asili nido.

La Goldschmied partiva dalla convinzione che ogni bambino è una persona competente fin dalla nascita e che il gioco, insieme alla sicurezza affettiva, è l’elemento indispensabile perché nel bambino si sviluppi la voglia di crescere e di diventare un soggetto autonomo e responsabile.

Ha sempre sostenuto l’importanza della qualità della formazione delle operatrici che lavorano con i bambini e della qualità dei servizi alla prima infanzia. La formazione che organizzava era una formazione pratica e concreta che richiedeva il coinvolgimento diretto delle educatrici; dovevano avere la possibilità di osservare e capire attraverso l’esperienza diretta quanta perseveranza e progettualità ogni bambino poteva sviluppare, se messo nelle condizioni adeguate. Il bambino, per la Goldschmied, deve poter prendere iniziative e seguire il suo ritmo personale.
Seguendo questo pensiero l'asilo nido Giochi e Coccole si avvale della costante consulenza del centro ELEONOR GOLDSCHMIED di Milano.

Informazioni

Tipologia di nido: privato
Capienza: 24 bambini
Età di ingresso: da 3 mesi a 3 anni
Cucina: interna - menù concordato con ASL di Arona come previsto dalla legge
Spazio esterno: si

Asilo Nido Giochi e Coccole è da sempre un luogo dove l’igiene e la pulizia sono delle priorità.
Il nostro personale ausiliario provvede all’accurata pulizia, quotidiana degli ambieni; disinfettando con cura e attenzione i giochi e il materiale didattico utilizzato dai nostri bambini.

Orario di entrata: dalle 7:30 alle 9:30
Orario di chiusura: 17:50
Frequenze:
Part-time mattino: con uscita dalle h 12:30 alle 12:45
Tempo pieno con uscita dalle h 15:30 alle 16:30
Tempo pieno prolungato con uscita dalle h 15:30 alle 17:50

Costi: da 380€ a 540€
Le tariffe sono comprensive di tutto quanto è utilizzato al nido, ovvero: spuntino del mattino, merenda, biancheria da letto e bagno, pannolini e materiali da gioco.

Chiusura: all'inizio di ogni anno scolastico viene consegnato il calendario delle ferie.

Agevolazioni

Sono previsti contributi per i genitori con bambini in età fra 3 mesi e 3 anni che frequentano l'asilo nido.
Per maggiori informazioni in merito ai bonus vi consigliamo di rivolgervi agli enti preposti (INPS e patronati).

Contatti

Contattaci per richiedere maggiori informazioni!

Informazioni di contatto:

0322 538141

366 8940661

info@asilonidogiochiecoccole.com

- Via Ceserio 8, 28040 Oleggio Castello (NO)

- Via Monte Pasubio 11/a, 28040 Oleggio Castello (NO)